La cassata siciliana è uno dei dolci più iconici della tradizione siciliana, un tripudio di sapori e colori che celebra la ricchezza della pasticceria dell’isola. Questa versione senza glutine mantiene tutta la bontà dell’originale, con un soffice pan di Spagna realizzato con farina gluten free, una crema di ricotta vellutata arricchita da gocce di cioccolato e l’inconfondibile dolcezza della pasta di mandorle. La glassa bianca e la frutta candita completano questo capolavoro, perfetto per le occasioni speciali o per portare un tocco di Sicilia sulla tua tavola. Prepararla richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ripagherà ogni sforzo!
Ingredienti

Stampo da 24cm
Pan di spagna
- 6 uova medie
- 130 gr zucchero
- 170 gr di farina Mix C schaer Poche
- gocce di succo di limone
- Un pizzico di sale
- Una bustina di vanillina
Crema di ricotta
- 800 gr ricotta di pecora
- 300 gr zucchero a velo
- Un tappino di liquore strega
- 50 gr di gocce di cioccolato
Pasta di mandorle da realizzare il giorno prima
- 125 gr di farina di mandorle
- 125 gr di zucchero
- 25 ml di acqua
- Poche gocce di aroma mandorla
- Colorare gel verde
Bagna
- 125 ml di acqua
- Un cucchiaio di zucchero
- Un tappino di liquore strega
Ghiaccia reale
- 200 gr zucchero a velo
- 20 ml di acqua caldissima
- Poche gocce di limone
Decorazione
- Frutta candita
Procedimento
Da fare il giorno prima, la preparazione della pasta di mandorle.
Frullare lo zucchero con la farina di mandorle, aggiungere poi acqua e aroma mandorla e mescolare con una spatola in silicone, una volta ottenuta una pasta compatta e malleabile aggiungere il colorante e lavorare ancora la pasta, mi raccomando rispettate perfettamente queste dosi.
Avvolgere con pellicola e porre in frigo fino all’ utilizzo.
Montare le uova con lo zucchero e le gocce di succo di limone per almeno 20 minuti, aggiungere qualche minuto prima della fine il sale e la vanillina.
Aggiungere poi la farina, setacciata almeno tre volte con una frusta a mano con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Versare in uno stampo da pastiera da 24 cm.
Infornare a 180 gradi per almeno 25/30 minuti, forno statico nella parte medio bassa del forno.
Lasciare cinque minuti nel forno spento, con sportello aperto per cinque minuti.
Prepariamo ora la crema di ricotta, lavorare la ricotta con lo zucchero, fino ad ottenere una crema perfettamente liscia, aggiungere infine il liquore e le gocce di cioccolato e mescolare.
Prepariamo la bagna, mescolando insieme tutti gli ingredienti, assaggiate e regolate la quantità di zucchero e liquore secondo i vostri gusti.
Passiamo ad assemblare il dolce, prendiamo uno stampo da Pastiera da 24 cm, spolverarlo di abbondante zucchero a velo, rivestire le pareti con la pasta di mandorle, tagliare il Pan di spagna in due, mettere il disco più piccolo nello stampo, bagnarlo con la bagna, versare la crema di ricotta, bagnare il secondo disco e metterlo nello stampo, ricoprire con pellicola e mettere in frigo. Di solito lascio in frigo tutta la notte, ma volendo si può lasciare anche qualche ora in modo da fare amalgamare bene i sapori.
Prepariamo la ghiaccia, versare acqua bollente nello zucchero a velo insieme alle gocce di limone. Mescolare con una spatola di silicone e versare la ghiaccia sulla cassata, aiutatevi nell’ operazione con una spatola in acciaio che bagnerete di volta in volta nell’ acqua calda.
Decorare a piacere